{"product":{"productId":"agid.31955","price":182.52,"name":"Giunti a frizione regolabili, semplici 40/40 Tipo I"},"currency":"CHF"}
Materiale
Alloggiamento di alluminio pressofuso.
Inserti e albero frizionato: acciaio.
Anello di copertura e tappi di copertura: plastica.
Piastre di fissaggio delle scanalature: alluminio pressofuso.
Viti, rondelle e tasselli: acciaio.
Inserti e albero frizionato: acciaio.
Anello di copertura e tappi di copertura: plastica.
Piastre di fissaggio delle scanalature: alluminio pressofuso.
Viti, rondelle e tasselli: acciaio.
Versione
Alloggiamento: verniciato a polvere color alluminio.
Inserti e alberi frizionati: non trattati.
Anello di copertura e tappi di copertura: simili a RAL 7042.
Piastre di fissaggio delle scanalature: verniciate a polvere color alluminio.
Viti, rondelle e tasselli: zincati.
Inserti e alberi frizionati: non trattati.
Anello di copertura e tappi di copertura: simili a RAL 7042.
Piastre di fissaggio delle scanalature: verniciate a polvere color alluminio.
Viti, rondelle e tasselli: zincati.
Mostra di più
Mostra di meno
Descrizione
Materiale
Alloggiamento di alluminio pressofuso.
Inserti e albero frizionato: acciaio.
Anello di copertura e tappi di copertura: plastica.
Piastre di fissaggio delle scanalature: alluminio pressofuso.
Viti, rondelle e tasselli: acciaio.
Inserti e albero frizionato: acciaio.
Anello di copertura e tappi di copertura: plastica.
Piastre di fissaggio delle scanalature: alluminio pressofuso.
Viti, rondelle e tasselli: acciaio.
Versione
Alloggiamento: verniciato a polvere color alluminio.
Inserti e alberi frizionati: non trattati.
Anello di copertura e tappi di copertura: simili a RAL 7042.
Piastre di fissaggio delle scanalature: verniciate a polvere color alluminio.
Viti, rondelle e tasselli: zincati.
Inserti e alberi frizionati: non trattati.
Anello di copertura e tappi di copertura: simili a RAL 7042.
Piastre di fissaggio delle scanalature: verniciate a polvere color alluminio.
Viti, rondelle e tasselli: zincati.
Nota
Giunti a frizione per la costruzione di bracci girevoli individuali con profili in alluminio. I giunti a frizione si caratterizzano per un momento di attrito regolabile. La resistenza all'attrito può essere regolata in modo continuo tramite una vite di regolazione. Rotabile a 360°. Misura di interasse 40 mm.
Il lato di collegamento può essere avvitato in senso longitudinale o trasversale sulla scanalatura del profilo; l'asse di attrito è quindi posizionato ad angolo retto rispetto al profilo.
Il lato del giunto a frizione può essere fissato al profilo in senso longitudinale, trasversale o frontale. Per il montaggio frontale, è necessario una filettatura M8 (profonda minimo 15 mm) nel foro centrale. Nel caso di montaggio su superfici piane, le piastre di fissaggio delle scanalature fornite non vengono utilizzate.
Il carico di coppia massimo M è di 45 Nm.
Il lato di collegamento può essere avvitato in senso longitudinale o trasversale sulla scanalatura del profilo; l'asse di attrito è quindi posizionato ad angolo retto rispetto al profilo.
Il lato del giunto a frizione può essere fissato al profilo in senso longitudinale, trasversale o frontale. Per il montaggio frontale, è necessario una filettatura M8 (profonda minimo 15 mm) nel foro centrale. Nel caso di montaggio su superfici piane, le piastre di fissaggio delle scanalature fornite non vengono utilizzate.
Il carico di coppia massimo M è di 45 Nm.
Fornitura
1 Giunto a frizione
2 Tappi di copertura
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x45 (per tassello)
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x50 (per foro centrale)
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x35 (per bloccaggio)
2 Rondelle 8-FSt
2 Piastre di fissaggio per scanalatura
2 Tasselli - Cava da 8 a M8
2 Tappi di copertura
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x45 (per tassello)
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x50 (per foro centrale)
2 Viti DIN EN ISO 4762 (DIN 912) - M8x35 (per bloccaggio)
2 Rondelle 8-FSt
2 Piastre di fissaggio per scanalatura
2 Tasselli - Cava da 8 a M8
Nota importante sul download dei modelli CAD
Per poter scaricare i nostri modelli CAD, occorre effettuare il login. Se non è stato ancora creato un account, si prega di registrarsi alla voce "Il mio account" (lato destro dello schermo) e di seguire le istruzioni.