ABS
ABS è un materiale termoplastico amorfo composto dai tre materiali di base acrilonitrile, butadiene e stirene.
Caratteristiche:
buona resistenza agli urti
superficie dura e resistente ai graffi
facile da lavorare, l'ABS può essere rivestito in metallo.
Oltre il 50% della produzione totale è destinato all'industria automobilistica e agli alloggiamenti di elettrodomestici.
| Denominazione breve | ABS |
| Denominazione | Acrilonitrile-butadiene-stirene-terpolimero |
| Caratteristiche meccaniche | |
| Stato del provino | standard |
| Resistenza alla trazione [Mpa] | n.d. |
| Modulo di elasticità (trazione)[Mpa] | 2300 |
| Durezza/penetrazione di sfera [Mpa] | 90 |
| Caratteristiche fisiche | |
| Densità [g/cm³] | 1,04 |
| Temperatura di fusione [°C] | 110 |
| Temperature di utilizzo | |
| Temp. max temporanea [°C] | 100 |
| Temp. max continua [°C] | 95 |
| Temp. di utilizzo min. [°C] | -30 |
| Altre caratteristiche | |
| Infiammabilità secondo UL 94 | HB |
| Assorbimento d'acqua (clima normale) [%] | 0,22 |
| Resistenza chimica | |
| Grassi minerali, oli | + |
| Benzina | + |
| Acidi leggeri/forti | +/- |
| Sostanze alcaline leggere/forti | +/+ |
| Percloroetilene | o |
| Tricloroetilene | o |
| Acetone | o |
| Alcol | o |
| Stabilità idrolitica (acqua calda) | o |
| Intemperie/raggi UV | o |
+ resistente / o relativamente resistente / - non resistente
Questi dati rappresentano dimensioni di riferimento, per la cui correttezza non ci assumiamo alcuna responsabilità. Le caratteristiche dei termoplasti dipendono in gran parte dalla loro composizione concreta a dagli additivi in essi contenuti.