Boutons boule / Boules de poignée
Les boules et poignées boule sont utilisées comme éléments de serrage, de maintien et de fixation. Elles sont principalement utilisées pour les réglages manuels sur des modules, machines ou groupes.
Pomelli a sfera e manopole a sfera di KIPP
I pomelli a sfera e le manopole sferiche sono elementi essenziali per operazioni di bloccaggio, tenuta e fissaggio. Sono principalmente utilizzati per la regolazione manuale di gruppi, macchine o unità.
Il pomello a sfera ha una forma rotonda ed è impiegato per una manipolazione precisa. Offre una presa salda e consente un facile utilizzo.
Le manopole sferiche, sebbene anch'esse rotonde, sono generalmente più grandi. Grazie alla loro forma, offrono un'ottima presa. Vengono utilizzate per trasmettere forze maggiori e garantire una movimentazione sicura.
Entrambi i componenti contribuiscono a una regolazione rapida e affidabile. La loro maneggevolezza e forma ergonomica li rendono componenti indispensabili in molti settori tecnici.
I pomelli a sfera e le manopole sferiche svolgono un ruolo cruciale in diverse applicazioni, poiché offrono comfort, controllo e sicurezza nell'uso delle macchine. Nella produzione industriale sono indispensabili. Grazie alla loro forma ergonomica, alla capacità di regolazione precisa e alla loro costruzione robusta, i pomelli a sfera e le manopole a sfera sono indispensabili in molti settori. Essi contribuiscono significativamente all'efficienza, sicurezza e facilità d'uso delle macchine, motivo per cui sono fondamentali in numerosi settori e applicazioni industriali.
La scelta tra un pomello a sfera e una manopola sferica dipende molto dall'applicazione specifica e dai requisiti richiesti per l'elemento di comando.
Che cosa sono i pomelli a sfera?
Che cos'è una manopola sferica?
KIPP, il vostro partner per maniglie e pomelli
Che cosa sono i pomelli a sfera?
Un pomello sferico non serve solo a trasmettere le forze di manovra a manici e aste, ma viene utilizzato anche per aprire cassetti e sportelli. I pomelli sferici sono particolarmente adatti per applicazioni in cui è necessaria una regolazione precisa e fine. La loro forma compatta consente all'utente di effettuare regolazioni dettagliate. I pomelli sferici offrono una presa sicura e stabile, rendendoli ideali per ambiti in cui precisione e controllo sono essenziali. Esempi di tali utilizzi includono macchine CNC, strumenti di precisione o dispositivi elettronici con regolazioni minime.
Il pomello sferico si distingue per la sua versatilità. Viene spesso impiegato come elemento di bloccaggio, fissaggio e tenuta. Il pomello sferico mostra i suoi punti di forza soprattutto nelle regolazioni manuali di gruppi di componenti, macchine o impianti. Grazie alla sua forma ergonomica, si adatta bene alla mano.
L'uso di un pomello sferico offre numerosi vantaggi:
- Design ergonomico: la forma rotonda garantisce una presa confortevole e riduce l'affaticamento durante lavori prolungati.
- Precisione e controllo: il pomello sferico consente regolazioni fini e precise, particolarmente utili nella regolazione delle macchine.
- Versatilità: sia nell'industria, nell'artigianato o nell'uso domestico, il pomello sferico è un vero e proprio allrounder.
KIPP offre tre diverse varianti di pomelli sferici, tutti conformi alla norma DIN 319. I pomelli sferici sono disponibili con filettature da M4 a M12.
- Pomello sferico in acciaio inossidabile o alluminio
- Pomello sferico in termoplastica, DIN ampliata
- Pomello sferico liscio, DIN ampliata
I vari pomelli sferici sono disponibili con diversi diametri di filettatura (D) e diametri esterni (D1). Ciò permette di adattare i componenti operativi alle esigenze specifiche del caso!
Il pomello sferico adatto di KIPP viene utilizzato in diversi settori, tra cui:
- Costruzione di macchine: per la regolazione e il fissaggio di parti di macchine.
- Tecnica di montaggio: come elemento di comando per la regolazione e il bloccaggio.
- Costruzione di veicoli: per la regolazione manuale all'interno degli abitacoli dei veicoli.
Che cos'è una manopola sferica?
Le manopole a sfera sono dispositivi di forma sferica. Sono utilizzate su macchinari e apparecchiature per consentire un controllo manuale. Sono realizzate con materiali robusti come il poliammide o il termoplastico, il che le rende ergonomiche e facili da maneggiare. Grazie alla loro forma, offrono una modalità ergonomica e confortevole per controllare le funzioni della macchina, soprattutto in ambiti dove sono richiesti movimenti precisi e delicati.
Il funzionamento delle sfere si basa sul loro collegamento a elementi rotanti o scorrevoli. Questi componenti attivano vari comandi meccanici o elettrici. Quando l'utente ruota o sposta la manopola a sfera, il movimento viene trasmesso all'elemento di controllo collegato, che esegue la funzione desiderata. Si tratta, ad esempio, di sollevamento o abbassamento di una parte della macchina, di impostazione della velocità o di navigazione nei menu. La semplicità di utilizzo e il funzionamento intuitivo rendono le sfere una scelta apprezzata in molte applicazioni industriali e tecniche.
A differenza dei pomelli a sfera, le manopole a sfera sono più adatte quando è necessaria la trasmissione di forze maggiori e la manipolazione sicura. La manopola di forma più grande offre una presa migliore presa e facilita il controllo, specialmente quando è richiesta una maggiore forza. Le manopole a sfera di KIPP sono disponibili con un diametro esterno che va dai 25 mm ai 50 mm. È possibile scegliere tra filettature interne ed esterne, con dimensioni che vanno da M6 a M12.
Questi componenti sono ampiamente utilizzati nel settore automobilistico e in quello delle macchine agricole. Vengono spesso impiegati come elementi di controllo, ad esempio su leve del cambio o su pannelli di comando. La variante di forma più grande offre una presa migliore, fondamentale per trasmettere forze più elevate e garantire una manipolazione sicura.
I vantaggi delle manopole a sfera sono numerosi. La loro forma ergonomica permette una postura della mano comoda e naturale, riducendo l'affaticamento dei polsi. Ciò si rivela particolarmente utile durante lunghe ore di lavoro o fasi di utilizzo intenso. Grazie alla loro struttura robusta, le manopole a sfera sono durevoli e resistenti all'usura. In questo modo si prolunga la loro vita utile e si riducono i costi di manutenzione. Inoltre, offrono un'elevata precisione nel controllo, permettendo movimenti delicati e controllati. Questo aspetto è particolarmente importante nelle applicazioni tecniche e mediche, dove la precisione è cruciale. La loro versatilità e affidabilità rendono le manopole a sfera un elemento indispensabile in molti sistemi tecnici.
La gamma KIPP comprende tre diverse manopole a sfera:
KIPP, il vostro partner per maniglie e pomelli
KIPP è il vostro partner affidabile per elementi di comando di alta qualità. Con decenni di esperienza e una profonda passione per la precisione e la qualità, KIPP si è affermato come leader nella fornitura di soluzioni innovative nel settore della costruzione di macchine e dell'industria.
I nostri pomelli a sfera sono la scelta perfetta per chi dà valore alla funzionalità, alla durata e al design ergonomico. Le nostre parti operative sono caratterizzate da una qualità eccellente. I nostri pomelli a sfera sono realizzati con materiali robusti e offrono una lunga durata, anche in condizioni difficili.
La qualità è sottolineata dalla produzione in conformità agli standard DIN. Inoltre, KIPP offre una vasta gamma di pomelli sferici e manopole sferiche in diverse dimensioni e versioni.